I libri horror sono quelli che
appartengono alla letteratura dell´orrore, a sua volta un sottogenere di quella
fantastica, e si basano sul racconto di storie in gran ...
I libri di storia hanno
rappresentato per molto tempo un genere considerato 'di nicchia', ovvero
acquistato e letto da una ristretta minoranza di pubblico.
I libri di musica costituiscono
una buona fetta del panorama editoriale generale e anche uno dei rami di
maggior successo dell'intero settore, poiché essi ...
Libri di fotografia, espressione con
la quale si intendono quei testi che trattano del mondo della fotografia, dalla
tecnica alla storia alle immagini vere e proprie.
I libri arte costituiscono una
buona parte del panorama editoriale complessivo non solo italiano, e la loro
fruizione, come facilmente intuibile, si ha soprattutto da ...
I
libri architettura, design e urbanistica rappresentano un successo editoriale
sviluppatosi soprattutto negli ultimi decenni, anche se, in linea di massima,
esso ...
La letteratura italiana è una
forma d'arte che vanta una tradizione secolare e annovera autori di livello
intellettuale e culturale tra i maggiori di sempre.
Per classici si intendono quelle
opere che, avendo raggiunto picchi di perfezione assoluta sotto diversi aspetti
(linguistico, estetico, tecnico ecc.), possono essere ...
Platone è stato uno dei più grandi filosofi della storia, indirizzando i suoi studi principalmente verso la politica, nel tentativo di creare un “governo ideale”. ...